Su Maremma Magazine - agosto 2009
Internet, interazione e produttori enogastronomici.
di Alessandra Rossi
Estratti pubblicati su autorizzazione della edizioni CS.
Part 1: Il WWW
Part 3: un maremmano tra i blogger
2 - Wine Bloggers Offline
Oltre le periodiche attività online, vi sono specifiche occasioni per ritrovarsi tutti noi del web, le fiere di settore ed eventi legati a cibo-vino ed arte.
Ma il "covo" per eccellenza di questi Wine-Blogger è Terroir Vino che si tiene a Genova, Palazzo Ducale ogni anno nel mese di giugno. Organizza Tigullio Vino ovvero Filippo Ronco, creatore anche di Vinix il social network che più di ogni altro nel web italiano ha contribuito a far incontrare, conoscere e collaborare produttori di vino ed olio con altri operatori del settore.
I VIDEO su Terroir Vino italiano/english
Quest'anno Terroir Vino è stata arricchita da una giornata precedente intitolata “Vinix Unplugged” nella quale Filippo ha organizzato una conferenza aperta agli interventi di viticoltori e comunicatori sulle tematiche a loro care, prima fra tutte: la comunicazione e la promozione su Internet.
Foto: Pamela Guerra
Internet, interazione e produttori enogastronomici.
di Alessandra Rossi
Estratti pubblicati su autorizzazione della edizioni CS.
Part 1: Il WWW
Part 3: un maremmano tra i blogger
2 - Wine Bloggers Offline
Oltre le periodiche attività online, vi sono specifiche occasioni per ritrovarsi tutti noi del web, le fiere di settore ed eventi legati a cibo-vino ed arte.

Quest'anno Terroir Vino è stata arricchita da una giornata precedente intitolata “Vinix Unplugged” nella quale Filippo ha organizzato una conferenza aperta agli interventi di viticoltori e comunicatori sulle tematiche a loro care, prima fra tutte: la comunicazione e la promozione su Internet.
Il punto di forza di questo evento risiede proprio nel coinvolgimento di visitatori e produttori che si incontrano prima sul web e poi rafforzano concetti e conoscenze a Palazzo Ducale, per tornare, una volta rientrati alla propria sede, a coltivare dal pc le relazioni intraprese in quella occasione. Sui blogs e sui siti si trovano approfondimenti post-evento: dalle recensioni ai vini alle novità presentate dalle aziende, al punto che dopo una scorsa a tutte queste informazioni è un po’ come esserci andati di persona, a Genova!
Foto: Pamela Guerra
Commenti
Fil.