Mercatini in Maremma



VIDEO: La FILIERA CORTA in Maremma.
Su Maremma Magazine: I Mercatini tra Grosseto e Siena in agosto.

Sono tra le rare donne che detestano lo shopping. In un qualsiasi negozio (tranne in quelli di ferramenta, dove la passione per il bricolage mi prende la mano) scelgo, pago ed esco in pochi minuti.
Adoro invece andar per mercatini, soprattutto nei paesi intorno Grosseto, presenti tutto l'anno e numerosissimi nella bella stagione. Privilegio quelli dedicati a cibo & vino, ma in quasi tutti trovi di tutto, artigianato compreso ed al 90% le produzioni sono locali.
La musica ed i colori non mancano mai, a far compagnia ai sapori. Mi piace assaggiare prodotti nuovi, ma anche ritrovare cibi che conosco sin dall'infanzia, constatando piacevolmente che sinché vivranno certe categorie di persone, la salsiccia ed il formaggio in Maremma saranno sempre come ai tempi della mia bisnonna Sofia :-).

E' bello assaggiare insieme ad altra gente, confrontare sorsi, morsi e pareri in quell'atmosfera cordiale e spontanea che anche l'essere all'aperto incoraggia. Chi espone, poi, è evidentemente gratificato dalle domande dei clienti circa la provenienza del prodotto. Lo scultore di legno d'olivo ti fa vedere le mani, il produttore di vino si sofferma anche sulla scelta del tappo...
Molti scambi di bigliettini, viene voglia di organizzarsi con amici ed andare un sabato a vedere quella cantina, il frantoio da cui viene quell'olio o la bottega del sellaio.
Tutti sani stimoli per il cervello e di sicuro sano cibo anche per il corpo, almeno per chi mangia ciò che si produce da queste parti.



Commenti